
Capitan Bananas sbarca a scuola
Con l’obiettivo di migliorare la merenda come modello alimentare, nella città di Faenza, in Emilia-Romagna, abbiamo avviato nelle classi V delle scuola primaria “Carchidio Strocchi” il progetto “Capitan Bananas e le scuole del Pianeta Cibosano”. Primo passo di un’iniziativa che porteremo in tutta Italia.
Il gioco Capitan Bananas e il Pianeta Cibosano è stato ideato da NutsforLife, la nostra casa editrice specializzata sui temi della salute, dell’ambiente e dell’alimentazione.
L’idea si traduce in un gioco – condotto da una nutrizionista/dietista – dove l’intera classe deve raggiungere il Pianeta Cibosano, attraverso un percorso fatto di domande e imprevisti, pensati con lo scopo di lasciare un messaggio: mangiare alimenti naturali per migliorare la propria vita, lo studio e l’attività sportiva.
Gli indovinelli e i protagonisti dei quiz sfruttano il sorriso e la curiosità per lasciare impressi nomi e proprietà di alimenti sani e naturali. Nutrienti contrapposti nel gioco all’elenco di prodotti messi al bando dall’OMS, il cosiddetto Junky Food: bevande zuccherate, snack industriali e più in generale un’alimentazione disattenta e non equilibrata.

Il progetto non si conclude in classe. Al termine dell’incontro, ai bambini viene regalato il libro “Le ricette di Capitan Bananas”, una raccolta di 44 ricette semplici da realizzare, accompagnate dai valori nutrizionali e fantastiche illustrazioni. Scopo di questo dono è dare continuità all’insegnamento impartito in classe, cercando di coinvolgere genitori e bambini in un percorso alimentare da affrontare divertendosi e soprattutto insieme!
È possibile scaricare tutti i fumetti sul sito di Capitan Bananas: