
Nasce l’App dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Da oggi scoprire la storia, i luoghi e i personaggi che hanno caratterizzato la Bassa Romagna sarà a portata di click, o meglio, di touch. A seconda della tua tipologia di telefonino, in maniera completamente gratuita, potrai scaricare su Google Play o sull’ Apple store l’App Bassa Romagna. L’idea nasce dall’Unione dei nove Comuni della Bassa Romagna con lo scopo di promuovere le nuove forme di turismo e di soddisfare le richieste di viaggiatori sempre più esperti che, anche in vacanza, desiderano avere a disposizione tutti i servizi e gli strumenti utilizzati nella quotidianità.
“Oggi l’offerta turistica non può prescindere da iniziative e servizi innovativi, anche virtuali, finalizzate a valorizzare gli aspetti di attrazione di un territorio e a soddisfare la domanda di un turista sempre più esigente. Abbiamo pensato di tradurre i contenuti della guida cartacea ‘Nella terra del benvivere’ in uno strumento digitale a disposizione di un pubblico vasto. Questo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza”- sottolinea Nicola Pasi, sindaco referente con delega alle attività produttive e al turismo.
Nelle politiche turistiche dell’Unione, questa edizione dell’App rappresenta la prima parte di un progetto che prevede in futuro lo sviluppo, l’implementazione e la sinergia con le imprese del territorio. I contenuti della guida multimediale attingono a quell’importante fonte di informazioni che è la banca dati realizzata dall’ufficio informazioni turistiche dell’Unione, parte del sistema informativo regionale dell’Emilia Romagna.
L’App offre l’occasione di un viaggio virtuale e affascinante nel territorio della Bassa Romagna: una esperienza innovativa lungo un percorso caratterizzato da cultura e tradizioni, paesaggio e gastronomia, curiosità ed eventi aggiornati in tempo reale. I turisti, ma anche i cittadini dell’Unione, avranno a portata di mano tutte le informazioni utili: indirizzo, foto, giorni e orari di apertura, testo descrittivo, contatti e tanto altro. Centri storici, rocche, conventi, pievi, parchi e oasi… è possibile ricercare tutti i punti di interesse, visualizzarli nella mappa e impostarli direttamente come destinazione del navigatore integrato. La praticità dell’applicazione consiste nel poter gestire tutti i dati anche in maniera offline, facilitando così la navigazione dei visitatori stranieri, risparmiando loro alti costi di connessione.
L’App è stata realizzata da Diffusioni e Cambiamenti_web che hanno creato per l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna una grafica ad hoc, utilizzando lo stile della guida cartacea “Nella terra del benvivere”, un mini-sito (http://easy-tour.it/bassaromagna) e anche un video in cui vengono illustrate, tocco dopo tocco, tutte le funzionalità della guida multimediale. (http://easy-tour.it/bassaromagna/)
L’App è, inoltre, disponibile in due lingue: italiano e inglese.
Clicca qui per scaricarla da Google Play http://easy-tour.it/bassaromagna/
Clicca qui per scaricarla dall’Apple Store https://itunes.apple.com/it/app/id906465406?mt=8
E ricordati di lasciare un commento!