skip to Main Content

Enzima Creativo – come la creatività facilita le reazioni per il successo di imprese e istituzioni

logo-coloriUna giornata per riflettere insieme agli imprenditori ed agli amministratori su come è possibile favorire concretamente i processi che stimolano la creatività e che portano al successo, all’innovazione e allo sviluppo economico di imprese e istituzioni.

Per troppo tempo, e in verità in parte ancora oggi, la parola creatività in Italia ha avuto poco successo: da una parte un’accezione quasi negativa, un espediente furbo, un approccio eccentrico, una modalità poco seria di affrontare le situazioni: frasi come “finanza creativa”, “serve una soluzione creativa”, “quello è un creativo”, non suonano proprio come strategiche, responsabili e professionali.
Dall’altra, la creatività sembra essere solo prerogativa delle attività culturali, esclusivo appannaggio delle discipline artistiche, che seppur fondamentali, non sono le uniche che possono trarre beneficio dal processo creativo.

La buona notizia, come scrive Annamaria Testa (ospite e relatrice all’evento) in un bell’articolo nel blog Nuovo e Utileè che in altri paesi, specie nel mondo anglosassone e negli Stati Uniti, “la creatività è intesa come motore del progresso umano: la preziosa e peculiare attitudine degli individui a scovare soluzioni nuove, a scoprire elementi e connessioni sconosciute, a sperimentare e a inventare”.

Proprio da qui vogliamo partire, dalla creatività intesa come motore del progresso umano, elemento propulsivo che spinge al cambiamento e alla crescita, aziende, istituzioni, comunità e territori, un’energia che, se riconosciuta e valorizzata in processi, è in grado di favorire sviluppo economico e innovazione.
In questo difficile momento storico, caratterizzato da un sistema economico sempre più complesso, crediamo che il processo creativo sia ormai un valore imprescindibile per imprese e istituzioni e che possa rappresentare un elemento decisivo di crescita e una concreta opportunità di uscita dalla crisi.

L’ambizione di questa iniziativa è quella di rappresentare uno stimolo, affinché venga conosciuto, interpretato e sperimentato il processo creativo come elemento di valorizzazione del nostro tessuto imprenditoriale e amministrativo e capacità di apportare valore aggiunto ad un sistema economico stanco.

In questo momento così speciale per la nostra città, finalista alla nomina di Capitale Europea della Cultura per il 2019, non potevamo far mancare un nostro significativo contributo sui temi a noi più cari: cultura d’impresa, creatività ed innovazione.
Approfondiranno questi argomenti esperti ed imprenditori invitati a parlare della propria esperienza, in una giornata divisa in due parti, la mattina dedicata agli imprenditori e il pomeriggio rivolto a  pubblica amministrazione e cittadinanza.

VISUALIZZA IL PROGRAMMA

Quando: giovedì 15 maggio (dalle ore 10.00 alle ore 23.00)
DoveArtificerie Almagià, via dell’Almagià, 2, Ravenna

Infoinfo@federpubblicitaravenna.it
          0544 29272

Enzima Creativo è un progetto di Federpubblicità Ravenna, in collaborazione con alcune delle aziende di marketing e comunicazione associate, tra cui il Gruppo Cambiamenti. Nello specifico abbiamo offerto un contributo concreto all’ideazione e all’organizzazione dell’evento, inoltre ci siamo occupati della progettazione e della realizzazione grafica di immagine coordinata e logo.

Back To Top