
Quando l’house horgan non è solo la rivista di un’azienda, ma di un intero territorio
Earth Element: i sensi di Romagna
In occasione del CERSAIE 2013 è stato presentato il nuovo numero di EE (Earth Element) la speciale rivista semestrale di Cerdomus Ceramiche, l’azienda romagnola di eccellenza nel settore ceramico.
Tradizionalmente l’house horgan, definito anche giornale aziendale, è una pubblicazione che ha come argomento principale l’azienda stessa.
Può essere di due tipologie:
- interno è rivolto principalmente ai dipendenti e tratta argomenti che possono interessare il personale, come informazioni sull’organizzazione interna, le novità e i prodotti, etc.
- esterno è invece rivolto ai clienti reali o potenziali, ai rivenditori e in generale alle persone interessate all’azienda. In questo caso gli argomenti trattati saranno più focalizzati sui prodotti e sullo sviluppo dell’azienda sul mercato.
In ogni caso questo strumento ha un ruolo comunicativo, identitario, promozionale e sociale molto importante, soprattutto perché aiuta le persone che lavorano nell’azienda, a qualsiasi titolo e livello, a sentirsi parte di un’identità condivisa e di un progetto comune.
E che cosa più accomuna le persone e le fa sentire parte di una stessa identità se non il territorio in cui vivono e lavorano, con le sue tradizioni, la sua storia e la sua cultura?
Da questa riflessione tempo fa è nato EE, un progetto che va oltre il semplice raccontare un’azienda, ma che narra un intero territorio, lo stesso in cui Cerdomus è nata e si sviluppa: una microregione particolarmente vocata ad essere visitata, esplorata e, perché no, anche “assaggiata”. Un territorio “incontenibile”, geograficamente catalogato con il nome di Romagna (dall’editoriale di EE).
In questo numero:
- Alberi naufragati. Il cimitero dei tronchi di Lido di Classe
- Le acque di Ridracoli. Un arco proteso tra ingegneria e natura
- I turisti Bonaparte. Primi bagnanti francesi sulla costa romagnola
- La dinastia che dominò l’Italia nacque in Romagna. Quando Muzio Attendolo diede vita agli Sforza
- Galeotta fu la Riviera… Il paradossale colpo di fulmine tra Luciano Lutring e Yvonne Candy
- Selezione di regine. Un allevamento di api “d’alto lignaggio”
- Motofilia nobile acuta. La collezione Battilani
- La saracina dell’Adriatico. Un “antidoto” contro la fame a prelibatezza tipica
- Nettare d’oasi. I vini della tenuta Pertinello
- Genio e misura. Ettore Nadiani
- Nel segno del design di Guido Venturini