skip to Main Content
R Di MateRia: Il Nuovo Numero Di FattoreR

R di MateRia: il nuovo numero di FattoreR

In occasione dell’evento Materia prima slow, presso la Trattoria Petito di Forlì, è stato presentato l’ultimo numero del magazine Fattore R – Elemento locale correnti di design.
Una piacevole serata all’insegna del design made in local che contraddistingue il nostro territorio, tra le eclettiche opere in legno dell’artista Massimo Sansavini e una prelibata degustazione di prodotti a Km0 e presidi Slow Food del territorio.

In questo ultimo numero di FattoreR ci siamo interrogati sul senso della materia, per provare a capirne il ruolo nel progetto e l’importanza che riveste nel design contemporaneo.
C’è qualcosa di imponente ed ancestrale nel termine materia, una parola che racchiude in sé in un unico significato il corpo e l’anima delle cose.
La parola materia infatti è ricondotta al termine latino mater (madre). L’etimologia del termine lascia quindi intuire come la materia possa essere considerata il fondamento costituente di tutti i corpi e di tutte le cose: la sostanza prima di cui tutte le altre sostanze sono formate.
Da sempre scrittori e filosofi s’interrogano sulle origini della materia e sul suo legame con la natura delle cose: Lucrezio, Giacomo Leopardi, Italo Calvino, solo per citarne alcuni dei più conosciuti.
Dunque, forse, i materiali, di cui sono costituite le cose, sono molto di più che semplici sostanze chimiche, rappresentano l’anima ed il carattere degli oggetti.

Back To Top